Cattivi scienziati Come evitare il lockdown Il danno economico che provocherebbe costituirebbe un rischio per la salute maggiore del Covid stesso Enrico Bucci 27 AGO 2020
Cattivi scienziati Il Covid di ritorno Il caso dei due contagiati, i precedenti di altri virus respiratori senza sintomi. Motivi per evitare eccessivi allarmismi Enrico Bucci 26 AGO 2020
Vaccini elettorali L’unico modo per diventare no vax? Farsi iniettare le pozioni anti scientifiche annunciate da Trump e Putin Enrico Bucci 25 AGO 2020
Cattivi scienziati L'immunità di gregge, tra teoria e pratica Non è facile stabilire la precisa soglia percentuale di immuni perché il virus si estingua. In gioco tre fattori Enrico Bucci 21 AGO 2020
Cattivi scienziati Notizia anti catastrofisti. Il Covid si sconfigge anche senza anticorpi Altro che immunità impossibile e vaccino inutile. L’azione dei linfociti T è la riprova che il nostro sistema immunitario ha tanti modi di rispondere a una minaccia Enrico Bucci 20 AGO 2020
Riaprire con cautela Per evitare passi falsi si applichi quello che si sa già sul virus. L’esempio dei filtri dell’aria usati sugli aerei Enrico Bucci 18 AGO 2020
Cattivi Scienziati Servono test rapidi (anche per i guariti) Siamo ancora carenti nella fase di diagnostica. Oltre al tampone rinofaringeo ci sono altre opzioni. Enrico Bucci 18 AGO 2020
Cattivi Scienziati Malati d’irresponsabilità. Ma non si scarica la responsabilità sui cittadini Il rischio di un’altra ondata di Covid cresce e invece di ascoltare gli scienziati la politica va in cerca di capri espiatori. Troppo fai da te comunicativo Enrico Bucci 15 AGO 2020
Se non mi infetto, non ci credo L’unità di misura di quanti sono ancora ciechi davanti ai rischi del Covid Enrico Bucci 14 AGO 2020
Chiacchiere vuote sul vaccino che non c’è Già si sproloquia sull’obbligatorietà della profilassi. Dei dati nemmeno l’ombra Enrico Bucci 13 AGO 2020